Italia
Language: IT
IT
IT
Italia

Notizie ed Eventi

Pomodoro: la qualità dei fertilizzanti fa la differenza
22.04.2020

La solubilità del fertilizzante è fondamentale che sia il più elevata possibile per limitare al minimo l’otturazione dei gocciolatori, problema che richiede un certo sforzo in termini di manutenzione, ma non solo, un fertilizzante altamente solubile “perdona” anche imprecisioni o errori nel suo impiego, perché mantiene sempre un elevato grado di ecacia sulle piantine». Smart Nutrition, progetto in collaborazione con Informatore Agrario.

Pomodoro: la qualità dei fertilizzanti fa la differenza
Cosa sapere per fertirrigare al meglio il pomodoro da industria
22.04.2020

La concimazione minerale del pomodoro da industria prevede diverse fasi, ognuna delle quali è essenziale per ottenere una produzione quantitativamente e qualitativamente adeguata. Azoto e potassio sono gli elementi principali, ma vanno posizionati e frazionati in modo ragionato per sfruttarli al meglio. Smart Nutrition, progetto in collaborazione con Informatore Agrario.

Cosa sapere per fertirrigare al meglio il pomodoro da industria
Entec® solub 21. Azoto idrosolubile che rivoluziona il concetto di fertirrigazione.
08.04.2020

Nel fertilizzante idrosolubile ENTEC® solub 21, l’azoto ammoniacale viene stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP (3,4 Dimetilpirazolofosfato). L’inibizione dei batteri Nitrosomonas arresta la trasformazione dell’azoto ammoniacale in azoto nitrico (nitrificazione) garantendo la presenza costante di azoto ammoniacale nel terreno, vicino alle radici, per un periodo di tempo prolungato. Le piante quindi, avendo sempre a disposizione anche la forma ammoniacale oltre a quella nitrica, sono indotte ad assorbirne maggiori quantità con ripercussioni positive sulla quantità e qualità delle produzioni.

Entec® solub 21. Azoto idrosolubile che rivoluziona il concetto di fertirrigazione.
Eurochem Italia rinnova il sito web
06.04.2020

EuroChem è da oggi online con il nuovo sito web caratterizzato da una grafica completamente aggiornata in modo da rendere più intuitiva la navigazione tra le pagine. Sono state inoltre create nuove sezioni, inseriti video e diverse altre novità. In sintesi, il sito è suddiviso in cinque sezioni: Homepage, Chi siamo, I nostri prodotti, Consigli agronomici, News&Eventi e Contatti.

Eurochem Italia rinnova il sito web
UTEC liquid plus, nuovo inibitore dell’ureasi
12.02.2020

EuroChem lancia sul mercato un nuovo inibitore dell’ureasi con una formulazione totalmente rinnovata. L’inibitore dell’ureasi presente negli UTEC® è oggi una nuova formulazione liquida contenente NBPT come ingrediente attivo insieme a di- e triamidi di acido tiofosforico e diversi componenti amminici (descritti nel brevetto).

UTEC liquid plus, nuovo inibitore dell’ureasi
Nutrire il Vigneto: Masterclass di degustazione in Friuli Venezia Giulia
05.02.2020

A Corno di Rosazzo sono stati proposti in assaggio i tre Chardonnay provenienti da altrettante tesi a confronto. Il vigneto sperimentale di Chardonnay, esteso per poco più di un ettaro, è stato diviso in tre particelle uguali tra loro come giacitura del terreno, esposizione e sesto d’impianto. L’unica variabile tra le particelle è rappresentata dalle differenti nutrizioni. Due particelle sono state trattate con due diverse nutrizioni minerali a base di azoto, fosforo e potassio (Nitrophoska ed Entec, con azoto stabilizzato), mentre la terza è stata lasciata senza alcun tipo di somministrazione (testimone).

Nutrire il Vigneto: Masterclass di degustazione in Friuli Venezia Giulia
EuroChem: a pieno ritmo anche con gli idrosolubili!
28.01.2020

EuroChem portando con se il suo importante know-how in termini di conoscenza e tecnologia applicata ai fertilizzanti già da un paio di anni ha l’ambizione di offrire al mercato dei prodotti idrosolubili di altissimo livello tecnologico (solubilità elevata; assenza di impurità, di metalli pesanti, di cloro e sodio) e con un rapporto qualità/prezzo altamente competitivo.

EuroChem: a pieno ritmo anche con gli idrosolubili!
Concimazione potassica, cosa sapere per farla al meglio
10.01.2020

Dopo l’azoto (N), il potassio (K) è l’elemento nutritivo maggiormente assorbito dalle piante, per mezzo delle radici, dalla soluzione del suolo. È un elemento coinvolto in innumerevoli processi che lo rendono essenziale per la nutrizione delle piante, che però ne utilizzano efficacemente solo la frazione che si trova nelle fasi liquida e scambiabile del suolo.

Concimazione potassica, cosa sapere per farla al meglio
Nutrire il vigneto, migliorare il vino
20.11.2019

Abbiamo intervistato Riccardo Cotarella dell’Università della Tuscia che, assieme a EuroChem Agro, sta portando avanti il progetto per capire l’importanza della fertilizzazione minerale della vite sulla qualità organolettica dei vini e perfezionarne l’utilizzo.

Nutrire il vigneto, migliorare il vino
Maire Tecnimont insieme a EuroChem per un impianto in Russia
11.11.2019

Maire Tecnimont rafforza la sua presenza in Russia. Il gruppo italiano attivo nel settore ingegneristico ha firmato con EuroChem, azienda svizzera di fertilizzanti, un Memorandum d’Intenti. In base a questo accordo le controllate di Marie Tecnimont – Tecnimont S.p.A. e Tecnimont Russia Llc – sono state selezionate per sviluppare i servizi di “Early Works”, con conseguente estensione – nell’eventualità che i piani di investimento di EuroChem proseguano come pianificato – alle attività di ingegneria e di costruzione, relative a un nuovo impianto di produzione di urea e ammoniaca situato a Kingisepp, nella Russia nordoccidentale.

Maire Tecnimont insieme a EuroChem per un impianto in Russia
Reddito del grano, l’importanza della nutrizione
18.10.2019

Professionalità, conoscenze tecniche e strategie commerciali sono fattori fondamentali per fare reddito con qualunque coltura e il grano duro non solo non fa eccezione, ma è probabilmente una delle produzioni agricole che può trarne i maggiori benefici, sia dal punto di vista quanti-qualitativo, sia economico.

Reddito del grano, l’importanza della nutrizione
EuroChem Partner di Assoenologi
19.09.2019

EuroChem è partner di Assoenologi. Cosa significa questa partnership per noi? Lo spiega perfettamente il nostro Managing Director, Massimo Rossini.

EuroChem Partner di Assoenologi