Nutrire il Vigneto: Masterclass di degustazione in Friuli Venezia Giulia

A Corno di Rosazzo sono stati proposti in assaggio i tre Chardonnay provenienti da altrettante tesi a confronto. Il vigneto sperimentale di Chardonnay, esteso per poco più di un ettaro, è stato diviso in tre particelle uguali tra loro come giacitura del terreno, esposizione e sesto d’impianto. L’unica variabile tra le particelle è rappresentata dalle differenti nutrizioni. Due particelle sono state trattate con due diverse nutrizioni minerali a base di azoto, fosforo e potassio (Nitrophoska ed Entec, con azoto stabilizzato), mentre la terza è stata lasciata senza alcun tipo di somministrazione (testimone).

EuroChem: a pieno ritmo anche con gli idrosolubili!

EuroChem portando con se il suo importante know-how in termini di conoscenza e tecnologia applicata ai fertilizzanti già da un paio di anni ha l’ambizione di offrire al mercato dei prodotti idrosolubili di altissimo livello tecnologico (solubilità elevata; assenza di impurità, di metalli pesanti, di cloro e sodio) e con un rapporto qualità/prezzo altamente competitivo.

Concimazione potassica, cosa sapere per farla al meglio

Dopo l’azoto (N), il potassio (K) è l’elemento nutritivo maggiormente assorbito dalle piante, per mezzo delle radici, dalla soluzione del suolo. È un elemento coinvolto in innumerevoli processi che lo rendono essenziale per la nutrizione delle piante, che però ne utilizzano efficacemente solo la frazione che si trova nelle fasi liquida e scambiabile del suolo.

Nutrire il vigneto, migliorare il vino

Abbiamo intervistato Riccardo Cotarella dell’Università della Tuscia che, assieme a EuroChem Agro, sta portando avanti il progetto per capire l’importanza della fertilizzazione minerale della vite sulla qualità organolettica dei vini e perfezionarne l’utilizzo.

Maire Tecnimont insieme a EuroChem per un impianto in Russia

Maire Tecnimont rafforza la sua presenza in Russia. Il gruppo italiano attivo nel settore ingegneristico ha firmato con EuroChem, azienda svizzera di fertilizzanti, un Memorandum d’Intenti. In base a questo accordo le controllate di Marie Tecnimont – Tecnimont S.p.A. e Tecnimont Russia Llc – sono state selezionate per sviluppare i servizi di “Early Works”, con conseguente estensione – nell’eventualità che i piani di investimento di EuroChem proseguano come pianificato – alle attività di ingegneria e di costruzione, relative a un nuovo impianto di produzione di urea e ammoniaca situato a Kingisepp, nella Russia nordoccidentale.